Master Universitari

International Tourism and Hospitality

Direttore scientifico: Prof.ssa Manuela De Carlo

Presentazione del corso

Il comparto del turismo sta attraversando un momento di profonda trasformazione. Nuovi modelli d’impresa e nuovi modi di gestire i business tradizionali, nati in risposta alle sfide del settore, si stanno affermando e richiedono competenze e strumenti manageriali innovativi. Il Master MITH, da 19 anni al servizio delle aziende, accompagna questa trasformazione e prepara giovani brillanti a mettere in gioco i propri talenti e ad entrare da protagonisti nel nuovo scenario che si sta delineando.

Il Master prevede un programma di un anno, interamente in lingua inglese, in collaborazione con interessanti aziende partner e prepara giovani professionisti nei ruoli managerialiimprenditoriali del settore turistico.

Grazie ad un percorso didattico innovativo e coinvolgente, una faculty di docenti di fama internazionale e senior manager delle principali aziende del settore, il corso consente di mettere in gioco il proprio talento e avviare una carriera in ambito internazionale.

Programma

Le lezioni sono tenute da docenti, visiting professor e numerosi professionisti del settore e si articolano in sette moduli didattici:

  • Hospitality Management
  • Human Resources Management in Tourism
  • Financial Analysis in Tourism
  • Digital Marketing and Service Personalisation
  • Destination management and sustainabilty
  • Specialization
  • Consultancy project

 

Il percorso didattico prevede un percorso di specializzazione in uno dei seguenti “hot topic” del settore turistico:

  • Revenue management and Performance Optimization
  • Luxury Marketing and Client Experience
  • Leisure Destinations and Special Events

 

Gli studenti avranno la possibilità di svolgere uno Study Visit a Dubai per conoscere il formidabile sviluppo di una delle destinazioni turistiche più note al mondo e il suo recente riposizionamento. Al termine del periodo di formazione in aula è previsto uno stage personalizzato in Italia o all’estero.

Tra le aziende coinvolte nell’ultima edizione ci sono: Dorchester Collection Academy, Hotel Principe di Savoia, Starhotels, Hyatt, Mandarin Oriental, Marriott, NH Hotel Group, Accor, Bulgari,  AIM Group International, AirBnB, Expedia, Booking, Amadeus, Asian Trails, WeRoad, AirDolomiti, TopLife Concierge, Visit Dubai, Gardaland, Diesel, ACBC, Valentino, Rancé1795, OTA Insight.

Costi

Studenti italiani

€ 12.000,00

Studenti internazionali

€ 14.400,00

Informazioni Utili

Informazioni Utili

L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.

Grazie alla collaborazione con IAAPA – International Association of Amusement Parks and Attractions – il Master in International Tourism and Hospitality (MITH) offre 3 premi di studio del valore di € 4.000 ciascuno, destinati a studenti meritevoli e interessati alla specializzazione in Leisure Destinations and Special Events. Questo percorso di specializzazione approfondisce il mondo dei grandi eventi, delle destinazioni leisure e delle attrazioni turistiche, tra cui parchi a tema, musei e crociere.

Per maggiori informazioni sui requisiti e le modalità di partecipazione visita il sito IULM.

Key facts

90795103/20252026mith