Project Description
PRESENTAZIONE
Retail, Customer Experience e Touchpoint del Brand sono tra gli asset fondamentali di tutte le aziende, nazionali e internazionali, che operano nei mercati del consumo odierno. Il Master RBCX vuole rispondere alla necessità che tali aziende hanno di assumere personale che sappia affrontare le nuove sfide commerciali caratterizzate da modelli di business innovativi attraverso l’integrazione di canali fisici e digitali.
Il Master privilegia un approccio di active learning che prevede l’applicazione continuativa delle nozioni apprese in aula in sessioni di training sia in classe sia sul campo. Sono previsti workshop aziendali e Retail experience study tour.
Il Master prepara professionisti nel retail e nella gestione della customer experience con l’obiettivo di trasferire:
● Conoscenza di brand management e customer experience management e relativa progettazione, sviluppo e gestione
● Identificazione, definizione e gestione dei touchpoint di vendita e servizio fisico-digitali del brand.
● Conoscenza dei KPI e data management al fine di valutare e gestire le performance commerciali.
● Conoscenze organizzative per guidare e gestire il personale di contatto/vendita.
Il settore retail richiede profili che sappiano integrare conoscenze di gestione di gestione della customer experience tra tutti i touchpoint del brand, di vendite e gestione del servizio.
Tra i possibili sbocchi si annoverano i seguenti:
Retail brand manager, Customer experience manager, Sales account, Store manager, District manager/Area manager, Product/Brand manager o strategist, Trade marketing manager, Customer relationship manager, Digital marketing manager.
- Prof. Luca Pellegrini – Professore Ordinario
- Prof. Francesco Massara – Professore Associato
- Prof.ssa Alessandra Mazzei – Professore Associato
- Prof.ssa Silvia Ravazzani – Professore Associato
- Prof. Vincenzo Russo – Professore Associato
- Prof. Daniele Scarpi – Professore Associato (Università di Bologna)
- Prof.ssa Antonella Ardizzone – Ricercatrice
- Prof.ssa Gaia Rancati – Professoressa di Marketing e Neuromarketing – Allegheny College New York
- Prof. Guido Benassi – Professore a contratto
- Prof.ssa Alfonsa Alina Butera – Professore a contratto
- Prof. Giuseppe Stigliano – Professore a contratto
- Prof. Daniele D’Ambrosio – Professore Associato (LUISS)
- Dott. Federico Aloisi -Consulente (Dinn!)
- Dott. Gianluigi Bassani – Direttore Marketing (Il Gigante)
- Dott.ssa Antonella Bona – Professore a contratto (LIUC)
- Dott. Luca Bidoglia – Dirigente (Confimprese)
- Dott. Alessandro Bulgarini – Consulente
- Dott.ssa Silvia Casaluci – Consulente
- Dott. Davide Castelvero – Direttore CRM (Marni)
- Dott. Fabrizio Checchi – Consulente (Mebius)
- Dott.ssa Elisa Cortello – Customer Relationship Manager (Triboo)
- Dott. Marco De Carli – Amministratore Delegato (Dinn!)
- Dott. Alfonso Emanuele De Leon – Consulente
- Dott.ssa Emanuela Franzese – Consulente
- Dott.ssa Marica Gigante – Consulente
- Dott.ssa Francesca Iaselli – Customer Experience Manager (BPER)
- Dott. Mario Maiocchi – Consulente (Confimprese)
- Dott. Luca Mancini – Consulente
- Dott.ssa Dania Mastrangelo – Trade Marketing Manager (Uriage)
- Dott. Maurizio Moirano – Consulente (Alcantara)
- Dott. Pietro Pannone – Social Media Manager (Triboo)
- Dott. Luigi Rubinelli – Direttore (Retail Watch)
- Dott. Emanuele Sacerdote – Consulente
- Dott. Nicolo’ Soresi – Consulente (Dinn!)
- Dott.ssa Cinzia Sgarlata – Consulente
- Dott.ssa Annalisa Tuci – Responsabile Acquisti (Rinascente)
- Dott. Antonello Vilardi – Consulente (Retail Watch)
- Dott. Giorgio Zanni – Consulente
Durata: 6 mesi di lezioni frontali (frequenza obbligatoria) + stage o projectwork.
Chiusura preiscrizioni: 30 settembre 2021
Inizio lezioni: fall 2021
Il corso, destinato a laureati in discipline sociali e scientifiche o a professionisti, prepara alle sfide del retail moderno, con particolare attenzione:
● alla gestione e progettazione integrata dei canali fisici e digitali,
● al design e gestione della customer experience,
● ai processi di vendita e all’interazione con il consumatore,
● al digital marketing e alla gestione dei sistemi di CRM.
Il programma si presenta come unico in Italia nell’integrazione di concetti di retail management, data e digital marketing, comunicazione e service design.
Il Master in Retail Brand & Customer Experience Management, mette in palio 5 Premi Studio del valore di € 1.500 che verranno assegnati alla fine del Corso agli studenti che avranno ottenuto il rendimento migliore a seguito di un attenta valutazione di una commissione composta dai Direttori e dai Docenti del Master.
I premi di Studio sono rivolti a studenti italiani e a studenti appartenenti alla comunità europea.
Per ottenere il Premio di Studio, gli studenti devono essere regolarmente iscritti al Programma di Retail Brand & Customer Experience Management entro i termini previsti e secondo le modalità di pagamento delle rate.
La pubblicazione delle graduatorie sarà comunicata agli studenti entro il Luglio 2022.
La quota di partecipazione al Master completo è pari a € 10.750.
Per gli studenti extra comunitari, la quota di partecipazione è pari a € 12.900.