Master Executive

Restaurant Business Management. La ristorazione di successo: dalle strategie di marketing alla gestione operativa

Direttore scientifico: Prof. Vincenzo Russo

Presentazione del corso

Il Master mira a trasmettere nozioni fondamentali e soluzioni concrete riguardanti l’ideazione e la progettazione sostenibile di format legati al mondo del Food and Beverage.

L’obiettivo è di preparare manager ed è pensato per gli imprenditori e professionisti che intendono investire tempo e risorse in modo efficace nel business della ristorazione.

Parallelamente alle ore di lezione ogni partecipante avrà la possibilità di ideare o perferzionare il format del proprio locale, realizzando e analizzando tutti gli step fondamentali. Al termine del percorso didattico, il progetto verrà presentato alla faculty del Master che lo esaminerà.

 

Programma

Il corso è suddiviso in 14 moduli didattici e pratici:

  • Il mercato della Ristorazione
  • Dall’idea al progetto: definizione delle linee guida del progetto del master e sviluppo del concept del proprio locale
  • Studio della fattibilità progettuale: Business Plan
  • Il caso Identità Golose, dal congresso al ristorante con Claudio Ceroni e Paolo Marchi
  • La scelta della location: come scegliere il locale adatto alle esigenze del format
  • La progettazione estetica e funzionale di un locale
  • Menù engineering: l’offerta in base al format, alla location e ai competitor
  • Universo Beverage: studio della proposta in relazione al format e al target
  • La scelta dei fornitori: come creare la rete di fornitori ideale
  • Management di Cucina & Sala
  • Principi di amministrazione e contabilità aziendale
  • Gastrofisica, Neuroscienze e Food Design: il cibo polisensoriale
  • Pubblicità e Comunicazione: strategie di comunicazione e gestione dei social Network
  • Discussione dei progetti

 

La didattica del Master è suddivisa in lezioni frontali, case history project work. Le lezioni si svolgeranno lunedì e martedì, dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30.

Costi

Studenti comunitari

€ 6.900 + iva

Studenti non comunitari

€ 10.101,60

Informazioni Utili

Informazioni Utili

L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.

L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:

  •   10% sul secondo iscritto
  •   15% sul terzo iscritto
  •   20% sul quarto iscritto e successivi

 

É previsto uno sconto sulla quota pari al 20% per i dipendenti o i familiari delle Aziende iscritte a MondoIULM.

Key facts

90546114/2dd85f23237d