Il corso è stato progettato per essere seguito a distanza, offrendo agli studenti la flessibilità di studiare da qualsiasi luogo nel mondo. È costruito in modo tale da consentire anche ai lavoratori di acquisire conoscenze accademiche con la massima flessibilità riguardo alla pianificazione e agli stili di apprendimento.
Il Master si svolge in formula online e interamente in lingua inglese e propone un approccio unico alla museologia nella sua forma più innovativa, soprattutto a livello europeo. È realizzato in collaborazione con l’European Museum Academy Foundation che contribuisce con i suoi esperti e con risorse didattiche.
Il programma è progettato per coloro che sono interessati ad acquisire competenze in museologia contemporanea e le interconnessioni tra museo e patrimonio, nonché nei nuovi media e nella comunicazione museale.
Ogni modulo è composto da una video lezione, tutorial, una conclusione video e letture. Per passare da un modulo all’altro è necessario svolgere un compito che significa un testo scritto in base al compito assegnato, alla fine è richiesto un saggio finale.
Il Master è suddiviso nei seguenti moduli:
Al termine del percorso ciascun partecipante dovrà svolgere un assignment finale su un tema a libera scelta, ma in linea con gli argomenti trattati durante il Master e sarà concordato con il Direttore scientifico.
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni: