L’obiettivo del Master è la formazione e il potenziamento di competenze strategiche che consentano alle aziende di guardare alla sostenibilità come ad un investimento di risorse in un processo di generazione di valore, imparando a distinguere diverse fasi e fattori di gestione del processo e soprattutto a valorizzarne gli esiti.
Il Master si rivolge a tutti i professionisti che sono impegnati in processi di transizione verso la sostenibilità nelle proprie aziende, e a tutti coloro che vogliono potenziare le proprie competenze in tema di sostenibilità, con particolare focus alla valorizzazione degli sforzi profusi in tale transizione, quindi ai processi di comunicazione e marketing, con un obiettivo operativo e applicativo.
Il 14 giugno partecipa al Master Day e incontra il team del master.
Per maggiori informazioni clicca qui:
➞ https://go.iulm.it/openday-14giugno2023-roma
La didattica ha un taglio estremamente operativo in formula blended e ambisce a contribuire fattivamente alla transizione sostenibile, consentendo a chi partecipa la possibilità di applicare ciò che si apprende alla realtà quotidiana della propria azienda.
Il progetto del Master immagina la sostenibilità come un progetto che coinvolge tutta l’azienda impiegando le sue risorse, e che alla fine, come tutti i processi trasformativi, produce valore, risultando convincente sia nei confronti dei mercati, sia nei confronti del pubblico di finanziatori.
L’idea, è quella di immaginare un processo di generazione di valore che riguarda conoscere, orientare, motivare, comunicare, valorizzare e alla fine arrivare ad una misurazione di quanto è stato fatto.
Collaborano alla realizzazione del programma: Utilitalia (Accademia dei Servizi Pubblici) e Leonardo.
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
É previsto uno sconto sulla quota pari al 20% per i dipendenti o i familiari delle Aziende iscritte a MondoIULM.
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
É previsto uno sconto sulla quota pari al 20% per i dipendenti o i familiari delle Aziende iscritte a MondoIULM.