Il percorso formativo del Master pone l’accento sull’ideazione creativa, la realizzazione e la gestione del contenuto di uno spettacolo dal vivo, sull’efficace valorizzazione del luogo all’interno del quale si svolge e sulle molteplici forme espressive del digital live.
Le lezioni si svolgono presso la sede del Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano per garantire ai partecipanti di vivere quotidianamente un’esperienza formativa integrata tra apprendimento di contenuti, osservazione sul campo e interazione con i protagonisti del Live coinvolti.
Le lezioni, part-time, si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00.
Le principali aree tematiche del corso:
ll modulo intende fornire il quadro di riferimento degli elementi che caratterizzano il contesto del Live Entertainment, dal punto di vista dei presupposti teorici e culturali e delle dinamiche competitive generatrici di valore per i diversi portatori di interesse.
Il modulo intende consolidare la conoscenza dei linguaggi di base di gestione (marketing, economia aziendale, finanza, operation e organizzazione) che caratterizzano l’attività di integrazione fra operation e processi per la realizzazione del Live.
Il modulo intende implementare le competenze specifiche che caratterizzano i professionisti del Live Entertainment attraverso una formazione on the job, tesa alla valorizzazione di creatività, talento e business.
Al termine delle lezione sarà possibile svolgere uno stage formativo.
Main partner: Stage Entertainment, Teatro Nazionale, Teatro Lirico Giorgio Gaber
Hanno collaborato con il master: Sony Music, Ticketone, Magicland, Acquaworld
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni: