Project Description
MASTER IN INTERNATIONAL COMMUNICATION – MIC
Un Master, 3 Università Europee
STUDIA IN TRE UNIVERSITA’ EUROPEE
Il Joint Master in International Communication è un programma di tre semestri che mira a formare pr
professionisti della comunicazione a livello internazionale con specifiche competenze nella creazione,
modulazione e gestione di soluzioni sostenibili e innovative ai problemi di comunicazione a livello dirigenziale
o di consulenza senior in contesti internazionali e interculturali.
OBIETTIVI
- formare esperti e consulenti nei vari settori della comunicazione internazionale
- preparare gli studenti a lavorare in un ambiente globale e competitivo, con particolare attenzione all’integrazione tra le differenti culture
Il Master si rivolge a studenti stranieri e italiani laureati (triennali o magistrali).
A completamento del corso verrà rilasciato un Triple Master’s Certificate: un diploma rilasciato da ogni università.
PARTNER
• Leeds Becket University (Leeds, Regno Unito)
• Universitas Vilnensis (Vilnius, Lituania)
SBOCCHI LAVORATIVI
- Corporate Communication Officer
- Media Relations Specialist
- Spokesperson
- Communication Consultant
- Public Relations Advisor
- Intercultural Trainer
- International Communication Facilitator
- Public Affairs Specialist
DURATA
Durata: 18 mesi. Il Master avrà inizio in Settembre 2020 (full time, frequenza obbligatoria).
La parte conclusiva del master sarà la tesi, redatta con il supporto della faculty e successivamente al modulo finale.
Lingua: Inglese
REQUISITI
- Laurea
- Certificazione delle competenze linguistiche per l’Inglese: IELTS min. gen. 6.5 (non ammesse votazioni singole al di sotto di 5.5) o TOEFL ibt totale di 90 con votazioni minime di 18 in Reading, 17 in Listening, 20 in Speaking and 17 in Writing. Le certificazioni IELTS o TOEFL non devono essere state conseguite da non più di due anni.
COSTI
Il costo del master è di 13.500 €.
Per maggiori informazioni si può visitare il suto http://masterinternationalcommunication.eu/admission/
DOVE
Università IULM, via Carlo Bo 1, 20143 Milano (MM2 Romolo)