Project Description
Il Master in Sicurezza e Cooperazione Globale fornisce una solida preparazione sul panorama politico internazionale e sulle principali questioni dell’agenda internazionale, attraverso le prospettive della Cooperazione e della Sicurezza. Gli strumenti e la strategia sulla sicurezza internazionale sono il sistema chiave per guidare il percorso educativo verso l’obiettivo di rafforzare le capacità e le competenze sulla cooperazione internazionale, fondata sulla solidarietà, la pace e il dialogo reciproco.
lingua
inglese
durata
1 anno
partenza
13 febbraio 2023
formula
full-time
sede
roma
stage
4-6 mesi
crediti
60 cfu/ects
KEY FACTS
- Erogato in lingua Inglese
- 1500 ore (4 mesi di lezione+Study Tour+Stage+Project Work finale)
- Full Time
- IULM, Sede di Roma
- Study Visit a Brussels
- Stage (durata di almeno 4 mesi | pari a 300 ore di attività lavorativa)
AREE TEMATICHE
- Relazioni Internazionali
- Approccio Multiculturale
- Unione Europea e Cooperazione Internazionale
- Tecnologia e Innovazione
- Intelligence e Investigazione
- OSINT
- Security Management
- Cybersecurity
I partecipanti possono sostituire l’internship con un progetto individuale in cui ricevono sessioni di coaching individuale per sviluppare il loro personale progetto di business (quota integrative a parte).
Il tirocinio si svolgerà presso uffici della pubblica amministrazione o aziende private, società di servizi o operatori del settore della sicurezza, al fine di garantire il completamento del corso attraverso la formazione on the job.
Sviluppare competenze professionali in linea con la rapida evoluzione geopolitica e tecnologica;
Sviluppare competenze per risolvere problemi complessi in molteplici contesti, umani, politici e culturali.
Questo programma è accessibile a tutti gli studenti che hanno completato almeno una laurea in Economia, Management, Relazioni Internazionali e Giurisprudenza;
È obbligatorio avere un livello di inglese almeno C1;
Diversi background formativi o di esperienza lavorativa saranno valutati ad hoc in colloqui di selezione.
Chiusura preiscrizioni: 16 settembre 2022
Partenza Master: Inverno 2023
Studenti UE: € 10.500
Studenti non UE: € 12.600