Project Description
Un Master per approfondire il processo di doppiaggio cine-televisivo in tutte le sue fasi e che si propone di fornire tutti gli elementi necessari a formare la professione dell’adattatore cinetelevisivo.
Il percorso formativo è incentrato non tanto sulla formazione teorica, quanto su quella pratica, con continue esercitazioni e laboratori che si alterneranno a incontri con esperti e attori del settore che contribuiranno alla formazione di un professionista dalla preparazione molto specifica e già pronto a entrare nel mondo del lavoro ad alti livelli.
lingua
italiano
durata
3 mesi
partenza
gennaio/febbraio 2023
formula
part-time
sede
Roma
- Traduttore
- Adattatore di opere cinetelevisive
- Adattatore di videogiochi
- Titolatore
- Conoscenza avanzata della lingua inglese (B2);
- Laurea triennale in Cinema, Comunicazione, Lingue, Interpretariato o Mediazione linguistica;
Il Master è rivolto a:
-
- professionisti dell’ambito cinematografico in cerca di una specializzazione in questo settore;
- professionisti del mondo della comunicazione, della traduzione e dell’interpretariato
Chiusura preiscrizioni: 20 gennaio 2023
Inizio lezioni: gennaio/febbraio 2023
Il costo complessivo del Master è di è di €5.500 + IVA.
Per gli studenti extra comunitari, il costo del Master è di € 8.052
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
Per iscritti provenienti dalla stessa Azienda
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
• 10% sul secondo iscritto
• 15% sul terzo iscritto
• 20% sul quarto iscritto e successivi