È proprio quando l’economia, i consumi, la salute degli uomini e del Pianeta divengono sempre più interrelati, che gli individui e i gruppi reclamano le proprie identità e culture. Il rispetto delle differenze culturali, che caratterizzano la propria identità, è fondamentale per il mondo governativo, per quello delle organizzazioni internazionali e per i Media.
In un mondo globale, qualsiasi professione richiede nuove competenze di comunicazione interculturale; in particolare il corso è pensato per:
Il corso si sviluppa su diverse discipline, ognuna composta da 4 principali pilastri:
Tra gli argomenti trattati:
Le lezioni saranno strutturate come lezioni in live streaming, laboratori e simulazioni sul campo in modalità di teatro dell’impresa e teatro dell’oppresso, con attori che rappresentano le culture destinatarie di una strategia di comunicazione o di una comunicazione interpersonale. Sono previsti casi reali con partner selezionati, con analisi di casi e collegamenti con aziende, organizzazioni internazionali, NGO, diplomazia internazionale.
Le lezioni si svolgono in live streaming dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Non sono previste formule di finanziamento per i corsi executive.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
Per i Soci ALIULM che vogliono iscriversi ai Corsi Executive IULM è previsto uno sconto del 15%.
È previsto, inoltre, uno sconto del 20% per i membri e i familiari delle aziende associate a MondoIULM.
Non sono previste formule di finanziamento per i corsi executive.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
Per i Soci ALIULM che vogliono iscriversi ai Corsi Executive IULM è previsto uno sconto del 15%.
È previsto, inoltre, uno sconto del 20% per i membri e i familiari delle aziende associate a MondoIULM.