Project Description
Come si comunica la salute?
Le scienze della vita rappresentano un segmento sempre più significativo della nostra economia: innovazione, ricerca, la concreta speranza di una vita migliore. Ma comunicarne i contenuti e le esigenze è una sfida impegnativa: sia rispetto all’opinione pubblica, sia rispetto agli interlocutori istituzionali. Proprio la tragica esperienza del Covid-19 ci ha insegnato quanto sia difficile raccontare la scienza, spiegare indicatori complessi, informare sulle esigenze e sui problemi dell’SSN e delle categorie.
Questo Master vuole formare professionalità che sappiano comunicare le esigenze e i bisogni dell’industria della salute a un pubblico più vasto e ai principali interlocutori istituzionali.
L’obiettivo del Master “Comunicare la salute” è quello di rafforzare le competenze professionali e tecniche dei partecipanti, rispetto a conoscenze e questioni cruciali per la comunicazione e i public affairs nell’ambito di tutta la filiera dell’industria della salute. Il Master è concepito per consentire ai partecipanti di accrescere il proprio background teorico e storico, beneficiando inoltre dell’esperienza di attori di grande rilievo in quest’ambito.
Il Master si rivolge a manager e professionisti nel settore della sanità, pubblica e privata, dell’industria farmaceutica e della ricerca biomedica che vogliono migliorare le proprie competenze e la propria capacità di interazione con l’opinione pubblica e gli interlocutori istituzionali; e a professionisti delle relazioni pubbliche e della comunicazione che vogliono specializzarsi nei problemi e nelle issues delle scienze della vita.
Il Master si articola per moduli didattici, ciascuno dei quali comprende lezioni frontali e l’opportunità di un confronto con accademici e professionisti altamente reputati. Sono previsti testimonianze di approfondimento seminariale di alcune delle questioni di più scottante attualità.
Al termine del percorso formativo, il Master rilascia un attestato.
Per l’ottenimento dell’attestato di Master, è richiesta una frequenza almeno l’80% delle lezioni.
Nel corso del Master, verranno affrontati i seguenti temi:
Storia dei sistemi sociali e sanitari
Sistemi sanitari comparati
Filosofia della scienza e trappole cognitive
Le istituzioni della sanità italiana
Il rapporto coi portatori d’interessi. Rudimenti di public affairs
Attori pubblici e comunicazione istituzionale
CSR, sanità e terzo settore
La guerra tra virologi durante la pandemia da COVID-19 – Carlo Signorelli
Corporate & brand communication
L’attività di ufficio stampa: cos’è, come si fa
Il rapporto con le società scientifiche
Giornalismo e divulgazione scientifica
Social Media Marketing & Communication
Comunicare la ricerca e i numeri: il mondo delle infografiche
Raccontare le imprese
La comunicazione dell’industria ospedaliera
La comunicazione dell’industria del farmaco
Bioetica e comunicazione
Public speaking
Durante l’esperienza didattica, potranno essere elaborati progetti e presentate e discusse case history, anche in lavoro di gruppo, in una stretta collaborazione fra partecipanti e faculty.
Durata: 3 mesi
Lezioni: part-time (ven-sab)
Inizio lezioni: winter 2022
Sede: Milano
Chiusura preiscrizioni: 30 settembre 2021
Costo per studenti UE: 5500 € + IVA
CONTACTS
Università IULM, via Carlo Bo 1, 20143 Milano – MM2 Romolo
Tel: +39 02 89 141 2311
Fax: +39 02 89 141 2371
Email: info.sdc@iulm.it