Il primo Master italiano che insegna i principi dell’Economia Comportamentale (Behavioral Economics) e del Neuromarketing e le loro applicazioni (Architettura delle Scelte) per guidare e sostenere efficacemente i processi decisionali.
Il Master si rivolge a tutti i professionisti che assumono ruoli di gestione e progettazione del cambiamento, innovazione e people management, in qualunque contesto organizzativo.
Le conoscenze della Behavioral Economics si integrano in maniera trasversale a diverse figure professionali già esistenti, arricchendole della capacità di interpretare e governare i processi di cambiamento in contesti organizzativi, culturali, sociali e di mercato.
Il profilo professionale acquisito è quello di un “architetto delle scelte” (choice architect) in grado di progettare interventi comportamentali per stimolare e governare con efficacia il cambiamento.
Gli ambiti di applicazione delle conoscenze e competenze apprese durante il percorso sono molteplici e sono testimoniati dal duplice percorso di approfondimento offerto dal Master dopo l’iniziale percorso comune: in Behavioral Finance and Insurance e in Behavioral Insights and Interventions.
Ciascun modulo del Master viene integrato da laboratori nei quali i corsisti avranno la possibilità di apprendere direttamente l’uso di metodologie empiriche ed appropriarsi di strumenti d’intervento di immediata applicazione.
Sono previste per gli studenti delle esperienze di laboratorio e case studies analysis per acquisire conoscenze approfondite delle strategie per il change management.
Le lezioni si svolgeranno il venerdì, mattina e pomeriggio, e il sabato mattina.
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
Sono previsti cinque premi di studio da € 1.000 ciascuno.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
É previsto uno sconto sulla quota pari al 20% per i dipendenti o i familiari delle Aziende iscritte a MondoIULM.
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
Sono previsti cinque premi di studio da € 1.000 ciascuno.
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
É previsto uno sconto sulla quota pari al 20% per i dipendenti o i familiari delle Aziende iscritte a MondoIULM.