Project Description
Il Master in Architettura dell’Informazione & User Experience Design è il percorso di studio pensato per rispondere alla crescente domanda di professionisti nata negli ultimi anni a seguito della rivoluzione digitale verificatasi in Italia.
La sua mission è formare nuove leve di specialisti che siano in grado di progettare siti, applicazioni desktop e mobile, intranet, gestire la comunicazione digitale per le aziende e per la pubblica amministrazione, organizzare spazi informativi complessi.
I docenti sono tutti professionisti affermati nei settori in cui operano, hanno anche acquisito una grande competenza didattica nel corso degli anni.
Il master si svolge in una formula blended, cioè prevede lezioni e laboratori da frequentare in aula ed altre da seguire online, oppure full online.
L’architetto dell’informazione è la figura che manca quando un giornale, un’azienda, una associazione e persino una start-up si domandano cosa sarebbe meglio fare, per la loro audience e per il loro business, nel mondo digitale. Come impostare un sito nuovo, quale grafica scegliere, come coordinare la presenza sui social network e quella in rete, come sfruttare al meglio interattività e partecipazione. Come costruire una community. L’architettura dell’informazione è l’insieme di tutte queste competenze in una nuova, unica e cruciale, professionalità.
In qualche caso la funzione è identificata come “User experience design”, ovvero orientare e ottimizzare la propria presenza digitale mettendo al centro l’esperienza degli user, o dei “navigatori”, se si preferisce. Lo User Experience Designer è dunque colui che progetta e raffina l’esperienza che le persone fanno di un artefatto digitale: siti web, siti da consultare attraverso smartphone e tablet, applicazioni, ebook e software destinati a coniugare il mondo fisico e il mondo digitale.
lingua
italiano
durata
1 anno
partenza
20 gennaio 2023
formula
blended
sede
milano
Impiego nell’editoria e nei media, nella grande distribuzione, presso enti pubblici, grandi aziende, università, società di consulenza.
Il master è indirizzato a studenti universitari e a professionisti della comunicazione che hanno l’esigenza di acquisire maggiore conoscenza per rendere più efficace il proprio business digitale.
Chiusura preiscrizioni: 9 gennaio 2023
Inizio lezioni: 20 gennaio 2023
I colloqui di selezione, condotti dal Dott. Federico Badaloni, si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 10:00, nelle seguenti date:
- 5 – 12 – 15 – 22 Aprile 2022 (esiti 28/04)
- 3 – 6 – 10 – 13 – 17 – 20 Maggio 2022 (esiti 26/05)
- 7 – 10 – 14 – 21 – 24 Giugno 2022 (esiti 30/06)
- 5 – 8 – 12 – 15 Luglio 2022 (esiti 21/07)
- 6 – 9 – 13 – 16 Settembre 2022 (esiti 29/09)
I colloqui hanno durata media di 15 minuti.
La quota di partecipazione alla Modalità Blended Completa è pari a € 6.000 + IVA.
La quota di partecipazione alla Modalità Full Online è pari a € 4.500 + IVA.
L’Università IULM insieme alla Banca Popolare di Sondrio sostiene il bisogno di formazione specialistica di alto livello permettendo di finanziare i Master con formule specifiche di finanziamento e prestiti agevolati. Per ogni informazione, gli interessati potranno recarsi allo sportello interno al Campus, o in alternativa contattare telefonicamente la banca al numero 02.8188861 o scrivere a info@popso.it.
Per iscritti provenienti dalla stessa Azienda
L’iscrizione di più partecipanti provenienti dalla stessa azienda prevede le seguenti agevolazioni:
• 10% sul secondo iscritto
• 15% sul terzo iscritto
• 20% sul quarto iscritto e successivi